Drammi

I “drammi” sono opere teatrali caratterizzate da situazioni serie e conflitti emotivi tra i personaggi. Si contrappongono alle commedie, che tendono a trattare temi leggeri e a suscitare risate. I drammi esplorano spesso temi profondi e complessi, come l’amore, la morte, la giustizia e le relazioni umane. Possono essere scritti per il teatro, il cinema o la televisione e possono variare notevolmente in tono e stile. I drammi possono essere suddivisi in varie sottocategorie, come il dramma tragico, che enfatizza il destino infausto dei personaggi, e il dramma realistico, che si concentra sulla rappresentazione fedele della vita quotidiana. La struttura di un dramma generalmente include un conflitto centrale che guida la trama, sviluppando tensione e risolvendo dilemmi morali o sociali attraverso le azioni e le interazioni dei personaggi. I drammi hanno una lunga tradizione nella storia del teatro, risalente all’antica Grecia, e continuano a essere un’importante forma espressiva nella cultura contemporanea.